Condividi
Gli aggiornamenti

Proseguono gli sbarchi a Lampedusa, al via i trasferimenti

domenica 11 Agosto 2024

Centodieci migranti sono sbarcati nelle ultime ore a Lampedusa dopo che le motovedette della Capitaneria e della guardia di finanza hanno soccorso 4 imbarcazioni. A bordo dei natanti, salpati da Karabolli e Sabratah in Libia e Djerba e Sfax in Tunisia, c’erano gruppi da 11 a 43 camerunensi, algerini, egiziani, siriani e tunisini. Sull’ultima carretta soccorsa anche 4 donne in avanzato stato di gravidanza. Tutti sono stati portati all’hotspot di contrada Imbriacola dove, all’alba, c’erano 334 ospiti.

Dopo il trasferimento, disposto dalla prefettura di Agrigento, di 258 migranti, fra cui 39 minori non accompagnati, con il traghetto di linea che giungerà in serata a Porto Empedocle e dopo i due nuovi sbarchi, nella struttura sono adesso presenti 135 migranti.

 

AGGIORNAMENTI

Ore 16:40 – Altri 167 migranti sono giunti a Lampedusa dove, dall’alba, ci sono stati un totale di 8 sbarchi con un totale di 277 persone. Sulle ultime 4 imbarcazioni agganciate, dalle motovedette di Capitaneria, carabinieri, guardia di finanza e dall’assetto romeno di Frontex, c’erano gruppi composti da 28 a 52 sedicenti ghanesi, gambiani, guineani, malesi, nigeriani, liberiani, egiziani e siriani.

Due dei gruppi hanno riferito di essere partiti da Sfax, in Tunisia, pagando da mille a 2 mila dinari. Gli altri due gruppi invece da Karabolli e Sabratah pagando da 5 a 6 mila dollari.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.