Condividi
Le ordinanze

Prostituzione, a Licata (AG) 4 arresti e un divieto di dimora

mercoledì 19 Novembre 2025
Avrebbero favorito e sfruttato la prostituzione di più donne extracomunitarie, ottenendo pagamenti in denaro e mettendo loro a disposizione tre appartamenti, già sottoposti a sequestro preventivo lo scorso 22 ottobre dal gip di Agrigento: tre licatesi sono stati arrestati e posti ai domiciliari; per una domenicana – residente a Catania – è stato disposto il divieto di dimora a Licata, Palma di Montechiaro, Campobello di Licata, Ravanusa, Butera e Gela.
A eseguire le ordinanze del gip sono stati i carabinieri di Licata, con il supporto dei colleghi della compagnia di piazza Dante di Catania. I quattro sono indiziati di favoreggiamento e sfruttamento della prostituzione ai danni di donne straniere.
L’indagine che ha portato a svelare il giro di prostituzione fra Licata e Catania è stata avviata, dai carabinieri, nell’ottobre 2024.  Grazie alle intercettazioni telefoniche, videosorveglianza, servizi di osservazione e pedinamento, nonché consultazione di siti internet dedicati agli annunci di incontri, i militari dell’Arma di Licata hanno documentato un sistema organizzato. Le donne sfruttate avrebbero versato agli indagati circa 50-60 euro al giorno per l’utilizzo degli immobili, oltre a ulteriori somme (tra 10 e 40 euro) per servizi accessori quali: trasferimenti dalla fermata dell’autobus, accompagnamenti per l’acquisto di generi alimentari e ricariche PostePay o Mooney Transfer necessarie alla pubblicazione degli annunci online.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it