Condividi

“Proteggi te e i nonni” a Palermo: Daniele e Maria nonna e nipote per un giorno | VIDEO

venerdì 21 Maggio 2021

GUARDA IL VIDEO IN ALTO

Volersi bene, a volte, è semplice e istantaneo. Se poi ci si vaccina insieme, può succedere che nasca un legame speciale. Per Daniele Busalacchi e Maria Pipitò è stato un po’ così. Lui, 24 anni, studente di ingegneria biomedica, stamattina presto è venuto alla Fiera del Mediterraneo: sperava di trovare un anziano da accompagnare a vaccinarsi. Ha trovato Maria. Si sono presentati, conosciuti e hanno fatto insieme la fila per il padiglione 20. Lui Johnson, lei Pfizer ma comunque tutto insieme.

È stata l’iniziativa della Regione Siciliana “Proteggi te e i tuoi nonni” a renderlo possibile. L’idea è quella di spingere over 80 e over 18 insieme verso un obiettivo comune: proteggersi a vicenda. Maria ha accettato contenta l’invito di questo ragazzo gentile ad accompagnarla: il marito ha aspettato fuori e loro si sono avviati ai corridoi vaccinali.

“Nell’attesa ci siamo raccontati un po’ delle nostre vite – dice Daniele -. Lei è stata super gentile. Abbiamo aspettato due orette ma penso che ne sia valsa la pena. Ho conosciuto una persona dell’età dei miei nonni. Avevo promesso a suo marito di non lasciarla sola un secondo e così ho fatto, proprio come avrei fatto con i miei nonni”.

Lei, intenerita, lo chiamava “mio nipote” davanti agli impiegati che le hanno stampato il foglio con la data di convocazione per la seconda dose.

“‘Proteggi te e i nonni’ ci piace moltissimo – dichiara Renato Costa, commissario all’emergenza Covid della Città metropolitana di Palermo -. È un’iniziativa che richiama all’unità e che centra in pieno lo spirito di questo tempo: abbiamo bisogno di proteggerci vicendevolmente, perché solo insieme possiamo lasciarci il virus alle spalle”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.