Condividi
La mobilitazione

Protesta dei trattori: continua il presidio sulla Sciacca-Palermo

lunedì 19 Febbraio 2024
foto d'archivio

È iniziata oggi la terza settimana del presidio permanente organizzato dal Movimento spontaneo dei produttori agricoli della Valle del Belice sullo scorrimento veloce Sciacca-Palermo, all’altezza del bivio di località Gulfa, in territorio comunale di Santa Margherita di Belice (AG).

“Abbiamo chiesto all’autorità di pubblica sicurezza l’autorizzazione a proseguire, non riteniamo che sia ancora arrivato il momento di fermarci”, dice Gaspare La Marca, portavoce.

Per sabato mattina, 24 febbraio, agricoltori e allevatori del comprensorio hanno promosso una nuova assemblea, alla quale hanno invitato a partecipare, invitandoli via pec, il presidente della Regione Schifani, l’assessore all’Agricoltura Sammartino, i deputati regionali, i parlamentari nazionali e quelli europei e i sindaci di Caltabellotta, Menfi, Montevago, Sambuca di Sicilian Santa Margherita di Belice e Sciacca. Manifestano accanto ai produttori agricoli anche i pescatori della marineria di Sciacca, che condividono le ragioni della protesta.

Continuano intanto gli incontri tra i produttori agricoli che manifestano e gli studenti. “Stiamo spiegando ai giovani le ragioni della nostra protesta”, aggiunge La Marca.

Nelle scorse ore hanno raggiunto il presidio anche alcuni rappresentanti dell’associazione “Intesa universitaria”. La protesta degli agricoltori dei comitati spontanei è stata ospite anche sul palco del Carnevale di Sciacca, con alcuni delegati che hanno spiegato al pubblico le ragioni della loro agitazione.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.