Condividi

Protesta vigili del fuoco, Apprendi: ”Governo dia risposte ai lavoratori”

venerdì 15 Novembre 2019
Pino Apprendi

”Oggi davanti le Prefetture di tutta Italia hanno protestato pacificamente i Vigili del Fuoco, per avere riconosciuto finalmente il giusto ruolo e il giusto trattamento economico in ordine alla professionalità, alle competenze ed al rischio a cui ogni giorno sono esposti”, lo afferma Pino Apprendi, già sindacalista dei Vigili del Fuoco.

“Anche a Palermo, una folta rappresentanza dei lavoratori dei sindacati CGIL CISL UIL e CONFISAL insieme ad alcuni rappresentanti dell’Inps e dell’Inail,– continua Apprendi – hanno manifestato tutto il disagio che affrontano nel quotidiano. Punti essenziali della vertenza sono l’equiparazione stipendiale con gli altri Corpi dello Stato, riconoscimento Inail, risorse per mezzi, attrezzature e risorse umane”.

“Questi lavoratori godono del riconoscimento della popolazione tutto l’anno, non solamente quando si verificano fatti straordinari come terremoti o alluvioni o quando accadono fatti come quelli di Alessandria dove tre vigili hanno perso la vita per diretto effetto dell’intervento. I tempi sono maturi affinché il Governo si determini per dare, finalmente, risposte adeguate e concrete, andando oltre le parole di circostanza o, peggio, di vuota propaganda come nel recente passato“, ha concluso Pino Apprendi.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

A Bar Sicilia si dialoga con il cantautore Davide Shorty: “La mia musa è la vita” CLICCA PER IL VIDEO

A Bar Sicilia arriva un’eccellenza tutta siciliana nel panorama musicale internazionale, cantautore, rapper e producer di Palermo.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.