Condividi

Formazione, Apprendi “grazie al governo Crocetta migliaia di giovani non vanno a scuola”

giovedì 5 Ottobre 2017
Apprendi

Questa volta a piangere sui disastri fatti dal governo Crocetta sono le migliaia di giovani che dovevano iniziare l’anno scolastici-formativo dei corsi Oif. Infatti, i corsi non possono iniziare, malgrado l’anno scolastico nelle scuole statali sia iniziato, per mancanza dei trasferimenti agli enti di formazione.

La legislatura di Rosario Crocetta era iniziata assicurando i lavoratori siciliani che non ci sarebbe stata macelleria sociale, – ha detto Pino Apprendi, candidato nella lista Cento Passi con Claudio Fava come presidente della Regione Siciliana – intanto ci sono migliaia di lavoratori disoccupati e molti di questi aspettano ancora compensi per il lavoro svolto, mentre adesso i tanti giovani a rischio che aspettavano di qualificarsi per cercare un posto di lavoro devono starsene a casa ad aspettare”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

I molteplici volti delle donne a Palazzo Reale, la Fondazione Federico II apre le porte a “Through Her Eyes” CLICCA PER IL VIDEO

Un omaggio alla figura femminile, raccontata attraverso l’arte senza tempo della fotografia in bianco e nero, voluta dalla Fondazione Federico II, presieduta da Gaetano Galvagno, in collaborazione con la Fondazione Falcone

BarSicilia

Bar Sicilia, al Museo regionale di Messina con Orazio Micali: “Preserviamo il valore dell’identità e della storia” CLICCA PER IL VIDEO

Una vera e propria esplorazione all’interno della struttura che racchiude la storia del Museo e della città,

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.