Condividi
L'iter della legge

Province, ultimo passo prima del traguardo: lunedì in commissione il voto finale

giovedì 14 Dicembre 2023
Ignazio Abbate

La riforma per la reintroduzione delle Province in Sicilia si avvicina al voto finale.

Renato Schifani
Andrea Messina

In commissione Affari istituzionali sono stati auditi l’assessore regionale alle Autonomie locali Andrea Messina, il dirigente generale del Dipartimento regionale delle autonomie locali Salvatore Taormina per quanto riguarda l’ultimo passaggio in commissione e al termine dei lavori è stato stabilito che entro lunedì sarà possibile presentare gli emendamenti, esclusivamente correttivi, ai fini burocratici per la messa in atto del provvedimento.

“Si tratta di puntualizzazioni su alcuni articoli, dunque solo emendamenti aggiuntivi collegati al testo della riforma e purché non abbiano rilevanza economica” dichiara il presidente della commissione Affari istituzionali Ignazio Abbate. Poi  ci sarà spazio soltanto per il voto finale e quindi la legge salperà per Sala d’Ercole. A quel punto sarà tempo di confronto politico in Aula e di assunzioni di responsabilità da parte di partiti.

L’ultimo passaggio sarà l’approdo in Aula dopo l’approvazione della Finanziaria regionale che in queste ore è al vaglio della commissione Bilancio. Sarà un passo in avanti verso il ripristino degli enti provinciali e le conseguenti elezioni dirette dei rappresentanti dei cittadini, grazie alla previsione di una relativa copertura finanziaria che mette a disposizione le risorse necessarie per la concretizzazione di un progetto che parte da lontano e soprattutto parte dalla constatazione che “l’abolizione delle Province voluta dall’allora governo Crocetta si è rivelata inutile quando non dannosa”, ha detto Abbate (CLICCA QUI).

Era prevista una quota di 5,6 milioni di euro all’anno – molto meno rispetto ai circa 40 milioni di cui si parlava all’inizio –  per la copertura dei costi di gestione politica, per intenderci quelli che serviranno a coprire gli incarichi di consiglieri e assessori provinciali.

La II commissione ha approvato una copertura finanziaria aggiuntiva, tenendo conto della relazione degli enti locali sul costo delle indennità degli organi istituzionali, che ammonta ad altri 5,6 milioni. Un totale di oltre 10 milioni che potrebbero essere stanziati nella prossima manovra di bilancio.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.