Condividi
Le priorità

Provincia di Siracusa, Auteri: “Portopalo merita attenzione, continuerò a lavorare per i cittadini”

mercoledì 27 Agosto 2025
“Giunti ormai alla conclusione della stagione estiva e con l’approssimarsi della chiusura dell’esercizio finanziario 2025, sento il dovere di esprimere la mia soddisfazione per i risultati che la comunità di Portopalo di Capo Passero ha potuto ottenere grazie agli interventi da me inseriti nella finanziaria regionale, pensati per migliorare le condizioni di vivibilità della cittadina più a sud della nostra provincia”.
Così il deputato regionale Carlo Auteri ripercorre le tappe di un anno segnato da importanti investimenti e attenzione costante verso Portopalo: 100.000 euro per sostenere il cartellone estivo “Portopalo in Festa”, che ha animato il territorio con eventi di cultura e intrattenimento; 100.000 euro destinati alla riqualificazione di aree degradate presso il porto; 100.000 euro per la valorizzazione dell’ingresso nord del paese; 120.000 euro per interventi legati al fenomeno migranti, con cui è stata avviata la riqualificazione del parco archeologico di Portopalo; 550.000 euro per il fondamentale intervento di consolidamento di contrada Canalazzo, atteso da anni.
Si tratta di risultati concreti – sottolinea Auteri – che dimostrano come, quando c’è determinazione politica e progettualità, sia possibile portare risorse reali a sostegno di una comunità che per troppo tempo è stata trascurata da logiche vecchie e superate. Le dinamiche politiche possono cambiare, ma la mia bussola resta ferma: lavorare per il bene dei cittadini di Portopalo. Questa comunità non mi ha mai fatto mancare amicizia, stima e solidarietà, e io sarò sempre al suo fianco, indipendentemente da qualsiasi confronto politico contingente. Non mi interessa alimentare polemiche né rispondere a chi preferisce la contrapposizione sterile. La mia priorità è e resterà Portopalo: continuerò a impegnarmi perché ogni risorsa regionale disponibile possa tradursi in servizi, infrastrutture e opportunità per le famiglie e per il territorio”.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

“Revocare la concessione alla società Italo Belga”: ecco cosa è emerso dalle indagini della Commissione Antimafia all’Ars CLICCA PER IL VIDEO

E’ stata presentata oggi la relazione approvata nei giorni scorsi all’unanimità dalla Commissione sul rischio di infiltrazioni mafiose nella gestione dei beni demaniali in concessione

BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it