Condividi
Le misure

Psr Sicilia 2024, investiti 373 milioni per il settore agricolo: Confagricoltura elogia l’impegno dell’Assessorato

giovedì 16 Gennaio 2025
Rosario Marchese Ragona

Nel 2024 l’Assessorato regionale all’Agricoltura ha speso, all’interno del Psr Sicilia, 373 milioni di euro, di cui 320 milioni di misure strutturali, con un’accelerazione nella spesa negli ultimi mesi. Dati che Confagricoltura Sicilia accoglie favorevolmente, rivolgendo un plauso per il solerte ed alacre lavoro all’Assessore all’Agricoltura, Prof. Salvatore Barbagallo e al Dirigente dell’Assessorato, dott. Dario Caltabellotta, nonché a tutto il personale dell’Assessorato e degli Ispettorati Provinciali.

Rosario Marchese Ragona

“Il lavoro messo in campo negli ultimi mesi – commenta il Presidente Rosario Marchese Ragonaha garantito un’importante boccata d’ossigeno per il settore agricolo siciliano, vessato dagli effetti devastanti della crisi strutturale rappresentata dalla siccità. Di particolare importanza la misura 4.1 con cui sono stati erogati 152 milioni”.

“Auspichiamo – aggiunge il Presidente Marchese Ragona – che nella prossima programmazione si proceda con una tempistica più organizzata ed ordinata in grado di garantire  il miglioramento della competitività delle aziende agricole siciliane, la tutela dell’ambiente e la promozione dello sviluppo locale”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it