Condividi
Dopo le segnalazioni

Pulita la SP 51 a Modica Bassa, Ruffino: “Il Comune resti al passo, il decoro urbano non può aspettare”

sabato 28 Giugno 2025

“Desidero esprimere un sentito ringraziamento alla Presidente della Provincia, Schembari, e agli uffici competenti per aver dato seguito alla mia segnalazione e per il puntuale intervento di pulizia e scerbatura lungo la SP 51, nel tratto di Via Passogatta – Via Gerratana (Vignazza), a Modica Bassa. Si tratta di uno degli accessi principali al centro storico della città, molto percorso da residenti e visitatori, e che da tempo necessitava di un intervento di manutenzione”.

Lo dichiara il consigliere provinciale della Democrazia Cristiana Alessio Ruffino, che nelle scorse settimane aveva segnalato lo stato di abbandono del tratto stradale.

“Un plauso – aggiunge Ruffino – alla Presidente Schembari per aver dato corso alla mia segnalazione. L’intervento era urgente, anche perché la presenza abbondante di erbacce aveva ridotto la carreggiata, rendendo la viabilità pericolosa e rischiosa per gli automobilisti. Oggi quel tratto di strada è finalmente più sicuro e decoroso“.

Tuttavia, resta evidente e inaccettabile il contrasto con il tratto di competenza comunale, dove da mesi regnano incuria, vegetazione incolta e assenza totale di interventi e programmazione. Una situazione che compromette il decoro urbano e crea disagi in una zona che dovrebbe essere un biglietto da visita per la città.

“Mi auguro – conclude Ruffino – che il Comune voglia finalmente assumersi le proprie responsabilità e intervenire al più presto per sanare questa condizione. Il decoro urbano e la sicurezza stradale non possono essere trascurati, soprattutto in un periodo in cui Modica accoglie turisti e visitatori ogni giorno”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.