Condividi

Pulmini per i disabili incendiati a Partinico, la Lega: “Sono dei poveretti, oltre che criminali”

sabato 29 Dicembre 2018
Giuseppe Barbici, Lega Partinico
Giuseppe Barbici (Lega, Partinico)

Coloro che hanno incendiato i due pulmini per il trasporto pubblico dei disabili, a prescindere dalla motivazione scatenante di un gesto tanto riprovevole, sono dei poveretti, oltre che criminali. Vigliacchi. Si guardi allo specchio, chi è stato capace di prendersela con i più deboli della società, e provi disgusto per sé stesso. Mezzi uomini, proviamo vergogna per voi“. Così Giuseppe Barbici, consigliere comunale della Lega a Partinico, commentando l’attentato incendiario compiuto ieri sera nel parcheggio sotterraneo della polizia municipale di via Pollastra.

Ci auguriamo che gli autori di questo vile gesto siano al più presto assicurati alla giustizia e paghino con pene esemplari – aggiunge Igor Gelarda, responsabile regionale del Carroccio – e per questo confidiamo nelle indagini delle forze dell’ordine“.

Quello che è accaduto a Partinico ci lascia con l’amaro in bocca – dice Caterina Caravella, presidente del circolo leghista della cittadina – . Non capiamo il fine di questi gesti vergognosi, che colpiscono le fasce più indifese delle popolazione“.

LEGGI ANCHE:

Pulmini per disabili incendiati nel Palermitano: “Sono solo dei vigliacchi”

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.