Condividi
L'offerta dell'Asp di Ragusa

Punti di primo intervento pediatrico: operativi a Ragusa e Modica dal 6 settembre

martedì 2 Settembre 2025
Dal 6 settembre l’Asp di Ragusa rafforzerà l’offerta dei Punti di Primo Intervento Pediatrico (PPIP). Si tratta di ambulatori dedicati alla valutazione dei bambini con problemi di salute non gravi, attivi nelle giornate festive e prefestive dalle 8 alle 20.
Il servizio nasce dall’Avviso pubblicato lo scorso aprile, cui hanno aderito diversi pediatri convenzionati in raccordo con la Federazione Italiana Medici Pediatri (FIMP) di Ragusa. Hanno già dato disponibilità sei pediatri a Modica e quattro a Ragusa; per la sede di Vittoria saranno riaperti i termini di adesione.
A Ragusa il presidio sarà confermato, ma trasferito all’interno dell’ambulatorio di Neonatologia dell’ospedale “Giovanni Paolo II”. A Modica, invece, il servizio viene attivato per la prima volta negli spazi destinati ai codici bianchi del Pronto soccorso del P.O. “Maggiore-Baglieri”. La collocazione in prossimità delle aree di emergenza ospedaliera consentirà un accesso più immediato e, quando necessario, il proseguimento del percorso di cura con ulteriori approfondimenti o interventi, garantendo così maggiori livelli di sicurezza.
Con questa iniziativa – sottolinea il Direttore sanitario dell’Asp di Ragusa, Sara Lanza – vogliamo rispondere in modo concreto ai bisogni di salute dei più piccoli, offrendo alle famiglie un punto di riferimento sicuro e facilmente accessibile. Allo stesso tempo, il servizio contribuirà a migliorare la gestione dei Pronto soccorso, evitando il sovraffollamento”.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.