Condividi

“Pyongyang Rhapsody”, ai Cantieri Culturali la mostra di “digital art”

martedì 21 Maggio 2019
cantieri culturali zisa
Cantieri Culturali della Zisa

Dopo il successo ai Cantieri Culturali della Zisa di Palermo, approda anche a Catania la mostra Pyongyang Rhapsody, progetto di digital art firmato da Max Papeschi e Max Ferrigno. 

La mostra, curata da Laura Francesca Di Trapani, sarà visitabile con ingresso gratuito dal 25 maggio al 24 settembre 2019. In occasione dell’evento è stata scelta una location d’eccezione, la galleria al pian terreno della Vecchia Dogana, un luogo-simbolo della città che mescola idealmente la trama del centro storico di Catania all’area portuale, in cui i grandi murales di artisti internazionali sono diventati ormai un’attrazione turistica e culturale.

Pyongyang Rhapsody è una narrazione in forma di parodia, con  rielaborazioni di immagini che appartengono al bagaglio culturale  occidentale, ripristinando e rielaborando opere come L’ultima cena di Leonardo e La nascita di Venere di Botticelli. I due artisti focalizzano la loro attenzione sul dialogo spassoso e grottesco tra Donald Trump, presidente degli USA, e Kim Jong-un, il leader della Corea del Nord.  La curatrice della mostra, Laura Francesca Di Trapani, afferma che:

Papeschi e Ferrigno si ritrovano oggi su un terreno ghiotto e altamente intrigante, in cui due sistemi, arte e politica, si elidono e sorreggono simultaneamente, risultando analoghi e speculari per funzionamento e peculiarità interne. Mentre Papeschi ha un approccio da Truman Show dove il dato pubblicitario e divulgativo è alla base, Ferrigno racconta il retroscena del Truman Show. Due ricerche che hanno riconosciuto e assorbito la lezione di Warhol, profeta della trasformazione del costume e di ciò che il mondo dell’arte sarebbe diventato negli anni 2000, riconoscendo quindi al linguaggio commerciale la responsabilità di aver plasmato il concetto di collezionismo, scardinandone i canoni estetici e il concetto di consumo e unicità”

L’inaugurazione è prevista sabato 25 maggio alle ore 11:00 e saranno presenti gli autori, il sindaco di Catania Salvo Pogliese e l’assessore allo sport Sergio Parisi.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.