Condividi

Palermo, allo Zac l’incontro di pace tra Trump e Kim Jong-un diventa arte | FOTO

martedì 22 Gennaio 2019
Trump Papeschi

Guarda la fotogallery in alto 

Mai come in questi mesi l’arte sembra nutrirsi più della cronaca che dell’ispirazione trascendentale e in quest’ottica si inaugurerà, giovedì 24 gennaio alle ore 18, la mostra “Pyongyang Rhapsody | The Summit of Love” allo spazio ZAC dei Cantieri Culturali alla Zisa.

Correva il 12 giugno 2018, data storica, quando il presidente Donald Trump strinse la mano in segno di pace al leader Kim Jong-un: sette mesi dopo, a Palermo, si “celebra” questo evento tra Stati Uniti e Nord Corea con le opere di Max Papeschi e di Max Ferrigno.

Alla maniera dei due artisti, già noto al pubblico siciliano, l’incontro diventa il palcoscenico surreale di un confronto forzato e irridente, grottesco ed inverosimile, sbozzato ad arte in un gioco di specchi tra i due personaggi.

L’elemento che hanno in comune, Papeschi e Ferrigno, infatti, dichiarato senza trucco e senza inganno, è la loro spasmodica fascinazione nei confronti dei due leader, ognuno a suo modo, totalitario.

L’esposizione, promossa dal Comune di Palermo e organizzata dalla neonata Fondazione Jobs, curata da Laura Francesca di Trapani, rimarrà fruibile fino al 24 marzo; ingresso libero dal martedì alla domenica (9,30 – 18,30).

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia, Buona Pasqua all’insegna del cioccolato di Modica Igp: prodotto di punta del made in Italy CLICCA PER IL VIDEO

Un salto anche al Museo del Cioccolato con il direttore del Consorzio Nino Scivoletto e il presidente della Commissione Affari istituzionali Ignazio Abbate

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.