Un petardo inesploso allunga l’elenco delle vittime dei botti di Capodanno. Un bimbo di 9 anni a Porto Empedocle (Agrigento) è rimasto gravemente ferito alla mano sinistra per l’esplosione di un botto trovato per strada. L’episodio è avvenuto ieri sera in piazza Bozzi. Il bambino ha acceso il petardo ma la miccia era troppo corta e gli è scoppiato in mano. Dopo un primo ricovero all’ospedale di Agrigento è stato trasferito al Civico di Palermo dove i medici lo hanno operato. I sanitari hanno diagnosticato un brutto trauma con lesioni ossee, tendinee e cutanee. Al momento il bimbo è in stato di osservazione. Sarà necessario – secondo il bollettino medico – aspettare i prossimi giorni per una corretta verifica dell’evoluzione clinica. I carabinieri della stazione di Porto Empedocle hanno accertato che il bimbo ha raccolto per strada il petardo inesploso. Il botto e le urla disperate del piccolo hanno richiamato l’attenzione di un abitante della zona che ha immediatamente chiamato il 118, la polizia e i carabinieri.
Raccoglie un petardo in strada ma la miccia è troppo corta. Ferito bimbo di 9 anni
lunedì 2 Gennaio 2017

Questo articolo fa parte delle categorie:
ilSiciliaNews24
Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO
È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.
BarSicilia
Bar Sicilia, gran finale a Taormina per Nations Award: cinema, sostenibilità e cultura accendono i riflettori sul futuro CLICCA PER IL VIDEO
I focus su energia, economia e cultura
La Buona Salute
La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica
La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale
Oltre il Castello
Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO
Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

Pubblicazione: venerdì 4 Luglio 2025
Bandi e concorsi: le ultime novità dalla Gazzetta Ufficiale del 4 luglio 2025
Pubblicazione: mercoledì 2 Luglio 2025
Bandi e concorsi: le ultime novità dalla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana del 1 luglio 2025
Pubblicazione: lunedì 30 Giugno 2025