Condividi
il fatto

Raddoppio ferroviario Palermo-Messina, abbattuta ultima barriera della galleria Sant’Ambrogio

mercoledì 21 Dicembre 2022

E’ stato abbattuto l’ultimo diaframma della Galleria Sant’Ambrogio, tappa fondamentale per il raddoppio della linea ferroviaria Palermo-Messina. Si va al completamento di un tunnel lungo quasi 4 km, scavato integralmente con metodo tradizionale, sulla tratta Ogliastrillo-Castelbuono.

L’evento – si legge in una nota di Rfi – completa una delle maggiori opere del cantiere di Cefalù e conferisce un nuovo slancio per il prosieguo degli ulteriori interventi previsti in galleria, per poi passare agli impianti tecnologici”. 

L’intervento complessivo prevede, oltre la realizzazione della Galleria Sant’Ambrogio, anche lo scavo meccanizzato della Galleria Cefalù, la realizzazione della nuova fermata di Cefalù interamente sotterranea, la nuova Stazione di Castelbuono, la soppressione di cinque passaggi a livello, nonché la messa in sicurezza della porzione di territorio in cui si inserisce l’opera attraverso la sistemazione idraulica dei torrenti.

Il prossimo appuntamento sarà l’abbattimento del diaframma della Galleria Cefalù per mezzo della fresa “Margherita”, la Tunnel Boring Machine (TBM), che da Ogliastrillo realizzerà una delle due canne a singolo binario con scavo meccanizzato e che attualmente ha percorso circa il 13% del tracciato.

Inoltre, il Consiglio superiore dei Lavori pubblici al ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha approvato due progetti dal valore totale di 4,5 miliardi di euro di Rete ferroviaria Italiana, capofiia del Polo Infrastrutture del Gruppo Fs, destinati ad imprimere un’accelerata allo sviluppo dell’alta velocità ferroviaria nel Mezzogiorno.

Uno dei due progetti riguarda la tratta Fiumetorto – Lercara Diramazione della linea Palermo-Catania, ultimo lotto funzionale del valore di 1,8 miliardi. Le gare saranno pubblicate entro la fine dell’anno con aggiudicazione entro la fine di maggio 2023 con l’avvio della successiva progettazione esecutiva e poi dei lavori a partire da giugno 2023.

Entrambi i progetti sono parte integrante del Corridoio della rete TEN-T Scandinavia – Mediterraneo che collega Palermo a Helsinki.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Modica (RG), finanziato il restauro della chiesa del SS. Redentore. Abbate: “Recuperati fondi inutilizzati da 30 anni per salvare un nostro gioiello” CLICCA PER IL VIDEO

Ottenuto un finanziamento di oltre 200 mila euro proveniente dallo stanziamento della legge 433 del 1991 ad oggi rimasto inutilizzato che servirà a recuperare il campanile e il tetto fatiscenti della chiesa del SS.Redentore in contrada Quartarella a Modica.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.