Condividi
La novità

Radio Action proseguirà la sua attività in streaming: le frequenze passano a Radio Italia Anni 60

mercoledì 24 Gennaio 2024

Il web da le carte e mette in fila tutti gli altri media.

Anche la radio si evolve e sfrutta l’onda travolgente delle piattaforme digitali. Radio Action lascia la diretta Fm sulle frequenze 101.2 e prosegue la sua attività in streaming.

Un’evoluzione dunque in corso, non nuova per gli ascoltatori che già negli ultimi anni hanno assistito al sbarco online di alcune trasmissioni radiofoniche, sempre più alla ricerca di un nuovo e più ampio bacino di utenza.

Ad annunciare il cambio di passo è stata la stessa emittente attraverso i propri canali social. A prendere il posto di Radio Action, da venerdì 26 gennaio tornerà a trasmettere a Palermo Radio Italia Anni 60, con i suoi classici che hanno fatto la storia della musica italiana.

Il passaggio di testimone è una ulteriore conferma dell’onda lunga prorompente dei social e della vitalità che continuano a trasmettere in termini di capacità comunicativa.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.