Condividi

Raffadali, Musumeci: “Un milione e mezzo per mettere in sicurezza il centro abitato” CLICCA PER LE FOTO

venerdì 1 Luglio 2022
Nello Musumeci
Nello Musumeci

GUARDA LE FOTO IN ALTO

Un milione e mezzo di euro. A tanto ammonta il finanziamento utile alla messa in sicurezza a Raffadali, nell’Agrigentino, dell’area compresa tra le vie don Castrenze, Belvedere e Cristoforo Colombo. A breve l’approvazione del progetto definitivo, ultimo passaggio per procedere alla pubblicazione della gara per i lavori di consolidamento che oggi possono finalmente contare sulla copertura finanziaria.

È questa la nostra risposta, con i fatti e con le risorse necessarie, ad un colpevole ritardo di oltre vent’anni“, commenta il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci, commissario della Struttura per il contrasto del dissesto idrogeologico. L’opera prevede la demolizione delle vecchie costruzioni, disabitate e pericolanti, in un versante con classificazione di rischio R4, soggetto negli anni a movimenti franosi e fenomeni di erosione. L’obiettivo è la progressiva riqualificazione del sito – duemila e cinquecento metri quadrati – in stato di abbandono da decenni e che diventeranno uno spazio verde multifunzionale. Previsti, dopo l’eliminazione delle macerie, un sistema di paratie a quote differenti, terrazzamenti e un muro in cemento armato.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.