Condividi

Ylenia tenta di scagionare il fidanzato. “Non è stato lui”

lunedì 9 Gennaio 2017
Ylenia e Alessio
Ylenia e Alessio

Nuove rivelazioni sul caso della ragazza ustionata ieri a Messina potrebbero cambiare il contesto investigativo prodotto dagli agenti della squadra mobile. La vittima grida a gran voce nella stanza dell’ospedale dove è ricoverata: “Non so chi è stato, ma non è stato lui…“. Con queste parole Ylenia Grazia Bonavera difende l’ex fidanzato Alessio Mantineo, accusato di averle dato fuoco e che si è costituito alla polizia di Stato.

Dalla Questura di Messina si apprende che la giovane ha chiesto di essere ascoltata urgentemente dai magistrati titolari dell’inchiesta. Ma la Procura locale ritiene invece di avere prove e indizi a sufficienza per dimostrare la colpevolezza di Mantineo che è stato fermato per tentativo di omicidio pluriaggravato.

Secondo le parole dei vicini i due litigavano spesso a causa della gelosia del ragazzo. Uno dei vicini di casa racconta che “dopo che Ylenia lo ha lasciato lui cominciò a tempestarla di telefonate, a volte la implorava, altre volte la minacciava per tornare insieme, ma Ylenia ha resistito”. Anche le parole della madre lasciano pochi dubbi (“Vedevo Ylenia spesso piangere, le dicevo che non andava bene un ragazzo che la trattasse così, litigavano per qualsiasi cosa”) ma le rivelazioni della ragazza che scagionerebbe Alessio Mantineo spiazzano tutti. La 22enne è stata già sentita come parte lesa, adesso si faranno ulteriori verifiche e interrogatori.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Donna Sarina al Vittorio Emanuele con il commissario Orazio Miloro: “Il Teatro c’è, è l’orgoglio della Sicilia” CLICCA PER IL VIDEO

Donna Sarina in trasferta nel più antico teatro dell’isola. Ecco come il Teatro Vittorio Emanuele vive una stagione di rilancio

BarSicilia

Bar Sicilia: “C’era una volta la Dc”, Calogero Mannino ed Elio Sanfilippo riavvolgono il nastro della storia CLICCA PER IL VIDEO

Un’Italia malconcia e acciaccata venne rimessa in piedi a forza di acqua santiere e ricostituenti specifici, mentre pattinando sui dubbi degli italiani la Democrazia cristiana fu capace di dispensare certezze quotidiane, a volte di breve respiro, ma di grande efficacia e di sicuro impatto divulgativo

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.