L’Onorevole Ignazio Abbate, Presidente della I Commissione Affari Istituzionali, esprime grande e viva soddisfazione per l’ottenimento del finanziamento destinato alla realizzazione dell’intervento “Un museo da vivere” a Ragusa, un progetto che vede la luce anche grazie al suo costante interessamento e impegno a livello regionale. Un totale di 399.996,00 è stato assegnato a valere sull’Azione 4.6.1
· Percorso per non vedenti e ipovedenti: Verrà implementato nella webapp e includerà la riproduzione 3D tattile di alcuni reperti, intercettando un target finora escluso dalla fruizione.
· Traduzioni in LIS: La Lingua dei Segni Italiana garantirà l’accesso anche ai non udenti.
· Realtà Aumentata e Scuole: Sarà creato un percorso specifico per i soggetti fragili e le scuole (infanzia, 6-12 anni e superiori) attraverso l’utilizzo di “occhiali a realtà aumentata” con contenuti didattici dedicati.

“Un museo da vivere- dichiara il parlamentare della DC – è, in sintesi, la dimostrazione di come l’impegno istituzionale possa tradursi in un modello culturale interconnesso, accessibile e proiettato nel futuro. Esso rappresenta un tassello fondamentale per la valorizzazione del nostro patrimonio culturale, trasformando uno spazio in un luogo vitale di aggregazione e crescita sociale. Ho seguito con particolare attenzione l’iter di questo progetto, consapevole della sua importanza strategica. Ci tengo a ringraziare l’Assessore Scarpinato, la Dott.ssa Madonia e il Dirigente La Rocca perché, ognuno con le proprie competenze, ha reso possibile la concretizzazione di questo progetto, Giuseppe Morando direttore del Parco Archeologico di Kamarina e Cava Ispica con la collaborazione di Assunta Adamo che hanno presentato correttamente il progetto rispondente alle richieste del bando”