Condividi
Le misure

Ragusa, disordini durante il match contro il Licata: emessi ventidue daspo

sabato 30 Marzo 2024

Il Questore di Ragusa Vincenzo Trombadore ha emesso il daspo per un anno nei confronti di 22 tifosi del Licata, di età compresa tra 16 e 56 anni, compresi quattro minorenni, protagonisti di disordini nello stadio ‘Campo’ durante l’incontro Ragusa-Licata del 3 dicembre scorso valevole per il campionato di Serie D.

Durante lo svolgimento della partita tifosi ospiti avevano fatto esplodere petardi e, al termine dell’incontro, un gruppo di loro riusciva a entrare nel settore occupato dai tifosi del Ragusa. Solo l’intervento delle Forze dell’ordine evitava il contatto fisico tra loro. Le indagini della Digos della Questura di Ragusa, che si sono avvalse dei video registrati dalla Polizia scientifica, hanno permesso di individuare i presunti responsabili di diverse condotte illecite, come il lancio di artifizi pirotecnici e l’indebito superamento di recinzioni dell’impianto.

Complessivamente sono state identificate 22 persone che sono state denunciate alla Procura di Ragusa e nei confronti delle quali è stato emesso il Daspo, ovvero il divieto di accesso ai luoghi dove si svolgono manifestazioni sportive, per un anno.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.