Condividi
In aggiornamento

Ragusa, incendio nell’area protetta di Randello: chiesto l’intervento dei Canadair

giovedì 18 Aprile 2024
canadair
foto d'archivio

E’ stato circoscritto l’incendio che da ieri sera ha investito l’area protetta di Randello, a Ragusa. Restano da spegnere alcuni focolai non raggiungibili dalle squadre a terra. Lo rendono noto i Vigili del fuoco. Per questo è stato richiesto l’impiego di Canadair.

 

 

L’incendio ha richiesto l’intervento tempestivo e coraggioso di due squadre dei vigili del fuoco provenienti da Ragusa e Santa Croce Camerina. Squadre dei vigili del fuoco permangono nella zona a vigilare sulla evoluzione del rogo, in considerazione del probabile aumento del vento.

AGGIORNAMENTI

Ore 11:00 –  Sono stati spenti gli ultimi focolai, ma la zona viene ancora monitorata dai vigili del fuoco anche a causa del vento che potrebbe favorire ulteriori incendi. L’area interessata si trova in  contrada Randello, sul litorale ibleo, nel tratto di costa tra Scoglitti e Punta Braccetto.

Si tratta di una zona boschiva, con area attrezzata, che fa parte del Demanio ed è gestita dalla Forestale. La zona interessata dall’incendio è quella in direzione di Scoglitti, verso Branco Piccolo e Passo Marinaro. .

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.