Condividi
La segnalazione

Ragusa, lancia un gattino da due metri di altezza e pubblica il video mentre ride sui social

martedì 24 Ottobre 2023
gatto

La Lega nazionale difesa del cane ha ricevuto la segnalazione di un video, pubblicato su un profilo social privato (poi tolto), in cui si vede una persona presumibilmente minorenne nella sua camera che prende in mano un gattino di pochi mesi e, ridacchiando e dicendo “poverino“, lo lancia in aria lasciandolo cadere a peso morto sul pavimento da oltre 2 metri di altezza. Il gattino atterra sulla pancia, sembra sbattere anche la testa, non riuscendo a mettersi sulle zampe, in quanto ancora troppo giovane. Il video termina con questa persona che ride guardando in camera. L’episodio sarebbe avvenuto a Ragusa. Si tratta dell’ennesimo caso di violenza sugli animali da parte di giovani ragazzi spesso minorenni, come nel caso della capretta uccisa ad Anagni, del riccio usato come un pallone da calcio a Bolzano, del cane picchiato e ferito da un gruppo di ragazzini in provincia di Taranto, del coniglio ucciso da alcuni bambini nel veronese, dice Lndc.

“Ci troviamo ad affrontare una vera e propria emergenza e la cosa più inquietante è che nessuno sembra dare a questo problema la giusta importanza – dice Piera Rosati, presidente Lndc animal protection – Una generazione di bambini e ragazzi così violenti e sadici nei confronti degli animali dovrebbe destare una forte preoccupazione in primis per quello che viene fatto a queste povere creature indifese, ma anche in vista di ciò che questi giovani possono diventare da adulti. Non si tratta di bravate o di ragazzate, ma di crudeltà vera e propria che denota una totale mancanza di empatia. Viene da chiedersi dove siano le famiglie in tutto questo e che tipo di educazione stiano dando a questi giovani”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.