Condividi

Ragusa. Università, nasce associazione contro “concorsi truccati”

sabato 3 Marzo 2018
Università Ragusa

Si chiama “L’università che vogliamo“. E’ un’associazione no profit nata con l’intento di rendere pubblici ricorsi e denunce da parte di informatori in materia di reclutamento e concorsi in ambito universitario, nonché di supportare con consigli, consulenza legale, i docenti universitari messi ai margini dall’Università.

Il gruppo si è gemellato con l’Osservatorio indipendente dei concorsi universitari, ed ha già raggiunto 130 iscritti tra docenti ordinari, associati, ricercatori strutturati e giovani precari, 830 sostenitori attivi in rete che diffondono e condividono le iniziative dell’associazione, 5.700 firme per una petizione da consegnare al presidente della Repubblica Sergio Mattarella.

Portavoce e amministratore dell’associazione no profit “L’università che vogliamo” è il ricercatore vittoriese Giambattista Scirè, che ha ribaltato in sede giudiziaria l’esito di un concorso al quale aveva partecipato e vinto da un architetto per la docenza di storia contemporanea.

In Sicilia hanno aderito 20 ricercatori così ripartiti nei tre atenei: 9 Catania, 8 Palermo, 3 Messina. “L’associazione – dice Scirè – vuole svolgere una funzione di incentivo nei confronti delle competenti autorità istituzionali, invitandole a censurare certi comportamenti sul piano dell’etica pubblica, oltre a decidere di costituirsi ad adiuvandum nei casi giudiziari più eclatanti e significativi nei ‘concorsi truccati’ che verranno scovati e denunciati”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.