Condividi

Raid vandalici a Petrosino, prese di mira due associazioni sportive

sabato 20 Agosto 2022

Due atti vandalici a Petrosino, in provincia di Trapani. Denunciato oggi un secondo furto, sempre all’interno del Palazzetto dello Sport, ai danni dell’asd Bocciofila Petrosino. Una delle quattro porte d’ingresso, quella antipanico, che consente l’accesso agli uffici dell’associazione, è stata forzata e aperta: sono stati portati via un televisore, un compressore ad aria e dieci divise sociali con il logo societario, materiale sottratto da un armadio in ferro scassinato.

Abbiamo appreso la notizia di un secondo ignobile atto vandalico con furto, effettuato da ignoti tra martedì 16 e giovedì 18 agosto, anche in un’altra area del Palazzetto dello Sport, nel capannone dell’associazione Bocciofila Petrosino, alla quale esprimiamo la nostra solidarietà – ha dichiarato il sindaco Giacomo Anastasi – Come Amministrazione non possiamo che condannare ancora una volta un gesto così vile e così grave, poiché denunciato a sole poche ore dal precedente, commesso ai danni dell’asd ‘Il Giovinetto Petrosino’. Rivolgiamo pertanto un appello alle forze dell’ordine affinché possano al più presto non solo individuare i responsabili, ma capire anche se tra i due atti ci sia una connessione e di quale natura. Riteniamo che far luce su quanto accaduto e mantenere alta la guardia sia fondamentale per garantire sicurezza a tutta la nostra comunità”.

Il primo furto invece è stato segnalato alle autorità competenti dall’Asd “Il Giovinetto Pallamano”, che gestisce l’impianto. Nella notte tra mercoledì e giovedì, ignoti si sono introdotti all’interno della struttura dove hanno forzato sette porte, tra cui una tagliafuoco e portato via 50 piumini con il logo dell’associazione, una decina di palloni, una cassetta degli attrezzi e materiale di vario genere per la pulizia dell’impianto, tra cui un’idropulitrice, un’aspirapolvere, la macchina per la sanificazione degli ambienti e perfino detergenti. Un danno economico che si stima possa essere di circa 7.000 euro.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.