Condividi

Rapine a furgoni a Palermo: operazione all’alba, arrestate tredici persone [Video]

mercoledì 13 Dicembre 2017

Un blitz dei carabinieri è scattato oggi alle prime luci dell’alba a Palermo: colpita un’organizzazione dedita alle rapine, in città, ai danni di autotrasportatori di tabacchi.

Sono 9 le rapine di cui 2 consumate con un bottino di un valore potenziale di quasi un milione di euro. Vittime i trasportatori di tabacchi, che venivano presi di mira dalla banda, specializzata negli assalti ai furgoni: spesso gli autotrasportatori venivano immobilizzati sotto la minaccia delle armi e costretti ad aprire il mezzo, che veniva “ripulito” dai rapinatori.

L’ordinanza del Gip del Tribunale di Palermo, su richiesta della Procura della Repubblica di Palermo, ha portato all’arresto di 13 componenti dell’organizzazione criminale (di cui 9 in carcere e 4 agli arresti domiciliari).

I Carabinieri della compagnia di San Lorenzo hanno così azzerato un vero e proprio “commando” caratterizzato da una struttura solida e articolata che avrebbe operato ripartendo, tra gli affiliati, ruoli e competenze. Tutto, infatti, sarebbe stato organizzato nei minimi dettagli: pianificazione dei colpi, furto di mezzi idonei, anche agli sbarramenti stradali, immobilizzazione e sequestro delle vittime, sottrazione e successiva ricettazione della merce.

Qui i nomi e le foto di tutti gli arrestati

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.