Condividi

Rapisce il cane del fratello e chiede il riscatto, ma viene presa insieme al complice

sabato 17 Giugno 2017
foto d'archivio

I carabinieri hanno arrestato Pietro Spataro, di 50 anni, e la compagna 40enne, entrambi di Caltagirone, ritenuti responsabili di concorso in furto ed estorsione aggravati. I due avrebbero escogitato il furto di un cane di razza – uno Spitz del valore di circa 700 euro -, sottratto ieri pomeriggio da casa del fratello della donna, per poi minacciare telefonicamente il poveretto: “O ci dai 500 euro o il cane muore”.

L’uomo, terrorizzato, si è rivolto ai Carabinieri della Stazione di Caltagirone, che hanno teso una trappola agli estorsori. Così, fingendosi favorevole all’elargizione della somma richiesta, la vittima ha contattato coloro che gli avevano chiesto il riscatto, che lo hanno invitato a presentarsi in via Tenente Cataldo, dove sarebbe dovuto avvenire lo scambio.

All’appuntamento, oltre alla vittima, si sono presentati anche i Carabinieri che, ben nascosti, sono intervenuti nel preciso istante in cui i due hanno intascato il denaro stringendo ai loro polsi le manette.

I 500 euro sono stati interamente recuperati mentre il cagnolino, trovato dai militari a bordo dell’auto della coppia, ha potuto “riabbracciare” l’amato padrone. Agli arrestati sono stati concessi i domiciliari.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.