Condividi

Rave party non autorizzato a Caltanissetta: emessi nove provvedimenti Daspo

lunedì 12 Luglio 2021
Foto di repertorio

La notte del 24 aprile scorso, in pieno periodo di restrizioni per il contenimento della diffusione del Covid-19, un centinaio di giovani che partecipavano a un rave party non autorizzato, furono sorpresi dopo la mezzanotte dagli agenti delle volanti nella periferia cittadina in un’area del demanio forestale.

I poliziotti, dopo il fuggi fuggi generale, fermarono e identificarono circa venti partecipanti, provenienti da diverse provincie dell’isola che furono denunciati per invasione di terreni o edifici aggravata. Nel corso del sopralluogo la polizia scientifica trovò postazione DJ con mixer e diffusori sonori, mini bar attrezzato per la somministrazione di bevande alcoliche e un gruppo elettrogeno al quale erano collegati le predette attrezzature. Nelle parti circostanti ai luoghi di svolgimento del rave party gli agenti sequestrarono contro ignoti diverse dosi di sostanze stupefacenti, abbandonate a terra nel corso della fuga: trentatré pasticche di ecstasy, diverse dosi di marijuana e di hashish. Marijuana e hashish per uso personale furono sequestrate anche nei confronti di due ventenni che, oltre alla denuncia per invasione di terreno e alla sanzione per la violazione delle misure di contenimento del Covid 19, furono segnalati per detenzione per uso personale di sostanze stupefacenti.

Al termine dell’iter amministrativo svolto dalla divisione polizia anticrimine della Questura, il Questore ha emesso nove provvedimenti Daspo, nei confronti di altrettanti partecipanti residenti fuori Caltanissetta e tre avvisi orali nei confronti di tre nisseni che parteciparono all’evento abusivo.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.