Condividi

“Re Magione”, musica e artigianato per animare la storica piazza di Palermo

martedì 31 Ottobre 2017

Palermo – Partirà mercoledì 1 novembre “Re Magione”, una tre giorni ricca di musica e artigianato e si protrarrà fino a venerdì 3 novembre, animando il parco di Piazza Magione, una delle storiche aree verdi della città di Palermo.

Lo scopo dell’iniziativa è quello di far rivivere a cittadini e turisti uno degli luoghi caratteristici della città, finalmente rinato come spazio pubblico per adulti e bambini.

Dall’1 al 3 novembre concerti serali dalle 20.30 a cui seguiranno dei Dj Set con DJ locali ed una mostra di artigianato dalle 18.00 in poi a cura dell’Associazione Culturale Artigianando, che sarà aperta tutti i giorni. Ad aprire l’iniziativa mercoledì 1 novembre il “Capodanno celtico” con musica dei The Cliffs, band di musica folk irlandese. Seguirà il DJ set dello speaker palermitano e dj Sergio Cataldi.

Si continuerà il giorno seguente, giovedì 2 novembre con la “Notte all’italiana” che prevede un concerto tributo a Rino Gaetano della band Monnalizard. Seguirà il DJ set di Lasvenas Miss Thunderpussycat e Miss Green Superbass Trash.

Si chiuderà in bellezza venerdì 3 novembre con una serata dedicata alla musica rock con il concerto dei Children Of Rock per il “Rock Fest”. Si potranno ascoltare diversi classici del rock spaziando dai Led Zeppelin ai Deep Purple passando per i Rolling Stones, i Beatles ed Eric Clapton. In apertura il concerto degli HM80 con musica hard rock ed heavy metal. A seguire DJ set con Marco Spagnolo. La rassegna “Re Magione” è organizzata dall’Associazione Culturale Transea di Marco Spagnolo, da Fabrizio Taormina in collaborazione con il Dandy Rock Pub & Food, Sant’one, Crema e Cioccolato e The Night Roast and Drink di Piazza Magione. L’ingresso è gratuito.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il mondo dell’artigianato in II Commissione, Abbate: “Andare avanti sui finanziamenti Crias e dare una boccata d’ossigeno” CLICCA PER IL VIDEO

L’intervista al presidente della I Commissione Affari Istituzionali e componente della II Commissione Bilancio Ignazio Abbate

BarSicilia

Bar Sicilia con Giusi Savarino: “Dopo vent’anni Punta Bianca diventa riserva. Novità su bonus edilizio e Bandiere blu” CLICCA PER IL VIDEO

Diversi i temi discussi con l’esponente di Fratelli d’Italia: dal rilancio dei parchi regionali alla Finanziaria

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it