Condividi

Recovery plan, Bartolozzi (FI): “La giurisdizione al Sud merita misure differenziate”

lunedì 15 Marzo 2021
Giusi Bartolozzi
Giusi Bartolozzi

La durata dei processi, civili e penali, varia molto da Nord a Sud dell’Italia. Forti differenze nella durata dei processi comportano che di fatto la giustizia non sia uguale per tutti. Ecco perché la giurisdizione al Sud merita interventi mirati che devono trovare nel Recovery Plan le giuste coperture finanziarie” cosi Giusi Bartolozzi (FI) durante l’audizione del Ministro Cartabia in corso presso la commissione Giustizia della camera dei deputati.

Strutture di coordinamento a livello nazionale e locale, metodo di gestione efficiente anche attraverso l’Ispettorato, incentivi premiali agli Uffici, e rafforzamento del sistema statistico con veicolazione delle best practices. Non possiamo limitarci a interventi riformatori dei processi. Efficienza e competitività, giustizia ed economia: il RP costituisca un’occasione di riscatto per i cittadini del Sud” , conclude la Bartolozzi.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it