Condividi
I numeri

Redditi delle famiglie, Cannata: “I dati Ocse vedono l’Italia in testa ai Paesi del G7”

martedì 13 Agosto 2024

C’è ancora tantissimo da fare! Ma siamo sulla strada giusta. Balzo in avanti dei redditi delle famiglie: i numeri sono chiari. L’Ocse, l’organizzazione di studi economici delle economie sviluppate, ha pubblicato lo studio sull’andamento nel primo trimestre del 2024 dei redditi reali, quelli che tengono conto della crescita dell’inflazione. L’Italia è in testa ai Paesi del G7 inclusi nell’indagine“. Così il deputato di Fratelli d’Italia Luca Cannata ha commentato sui propri canali social gli ultimi dati diffusi dall’Ocse.

I redditi reali delle famiglie sono cresciuti del 3,4% rispetto al trimestre precedente, con un ritmo che è quasi il quadruplo della media Ocse (0,9%) e oltre il doppio rispetto alla Germania, che ha segnato il secondo maggiore aumento con un + 1,4%. In Francia i redditi reali sono saliti dello 0,6% e in Spagna (che però non fa parte del G7) dell’ 1,5%. Negli Stati Uniti – conclude – l’incremento è stato dello 0,2% e in Gran Bretagna dello 0,3%“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.