Condividi

Reddito di cittadinanza, false residenze: a Palermo 46 denunce della Guardia di Finanza

martedì 14 Giugno 2022

I finanzieri del secondo nucleo operativo metropolitano del gruppo di Palermo, in collaborazione con l’Inps, hanno scoperto e denunciato 46 percettori del reddito di cittadinanza che avrebbero inserito dati falsi nella domanda per ottenere il sussidio. Sono tutti stranieri che avrebbero dichiarato di essere residenti in Italia da almeno dieci anni.

I Finanzieri durante i controlli hanno acquisito i certificati storici di residenza dai vari Comuni dove i richiedenti risultavano iscritti e hanno provveduto ad approfondire ulteriormente le loro posizioni tramite le banche dati del corpo per acquisire il giorno di ingresso nel territorio italiano indicato dall’Ufficio Immigrazione della polizia. I controlli incrociati avrebbero confermato le dichiarazioni false.

I 46 furbetti sono stati segnalati all’Inps che sta provvedendo alla revoca del beneficio e al recupero di oltre 200 mila euro erogate in questi mesi.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lavoratori Almaviva, Tamajo: “Discutiamo sull’attivazione del 116-117. Lavoriamo senza chiacchiere e strumentalizzazioni” CLICCA PER IL VIDEO

L’assessore regionale alle Attività produttive Edy Tamajo, ha incontrato oggi i sindacati per fare il punto della situazione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.