Condividi
Le interviste in strada

Referendum 8 e 9 giugno, cosa ne pensano i palermitani: i commenti al risultato CLICCA PER IL VIDEO

martedì 10 Giugno 2025

Lo scorso 8 e 9 giugno l’Italia è tornata al voto per cinque referendum abrogativi — quattro sui temi del lavoro (come licenziamenti, contratti a termine, tutele e sicurezza sul lavoro) e uno sulla cittadinanza (riduzione da 10 a 5 anni dei tempi di residenza) — ma con un esito inequivocabile: il quorum del 50%+1 non è stato raggiunto, nonostante oltre 14 milioni di italiani siano andati alle urne

 

 

La partecipazione nazionale si è fermata a circa il 30,6%, un numero omogeneo tra tutti i quesiti e sensibilmente al di sotto della soglia necessaria .

In Sicilia, l’affluenza è risultata tra le più basse d’Italia: appena il 23,1%, con picchi vicini al 25% a Palermo, mentre alcune province, come Agrigento, si sono fermate sotto il 20% . Nello specifico, nella città di Palermo ha votato il 27,8% degli aventi diritto .

Queste cifre confermano uno scarso coinvolgimento sul territorio isolano, in linea con la tendenza più generale del Sud.

ilSicilia.it ha intervistato i cittadini a Palermo, andando in strada per cogliere le prime reazioni autentiche e immediate: dal disincanto verso la politica al disinteresse verso i temi centrali dei quesiti, passando per la rabbia di chi si sente escluso dal dibattito pubblico.

Nel video emergono alcune parole chiave: “non interessano più a nessuno”, “la politica non è credibile”, “si è parlato tanto ma non è cambiato nulla”, “poca informazione”. Volti e toni che offrono uno spaccato sincero dell’umore popolare, tra disappunto e fatalismo.

 

 

 

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.