Condividi

Regionali: i candidati alla presidenza e l’arrivo dei leader nazionali in Sicilia

giovedì 8 Settembre 2022
urne regionali sicilia

Numeri da record in Sicilia per le elezioni regionali del 25 settembre: sono ben sette i candidati alla presidenza della Regione e circa 900 le persone inserite nelle liste in corsa per uno dei 70 scranni dell’Assemblea regionale siciliana.

Si vota nello stesso giorno delle politiche, gli elettori troveranno quindi tre schede per votare: Senato della Repubblica, Camera dei deputati e Regione siciliana. Dopo le tensioni tra i partiti della coalizione che hanno impedito la ricandidatura di Nello Musumeci, il centrodestra si presenta unito attorno a Renato Schifani, cinque le liste in suo appoggio: Forza Italia, Fratelli d’Italia, Prima l’Italia-Lega, Popolari e autonomisti e Dc. In frantumi l’alleanza progressista tra M5s e Pd che aveva portato alle storiche primarie, Dem e partiti della sinistra sostengono Caterina Chinnici: l’eurodeputata, figlia del giudice Rocco Chinnici assassinato dalla mafia, ha il sostegno di due liste, il Pd e Claudio Fava con CentoPassi.

Una sola lista composta da militanti e dirigenti per il M5s che candida a governatore Nuccio Di Paola, referente regionale del movimento. Nove le liste messe in campo da Cateno De Luca, il leader del movimento ‘Sicilia Vera’, che punta a Palazzo d’Orleans dopo essersi dimesso in anticipo da sindaco di Messina. In campo anche Gaetano Armao, attuale vice presidente della Regione siciliana e assessore all’Economia nel governo Musumeci: sostenuto da Azione di Calenda e Italia Viva, Armao ha lasciato Forza Italia. In corsa ci sono anche Fabio Maggiore di Italia sovrana e popolare ed Eliana Esposito degli indipendentisti Siciliani liberi.

Tenendo conto dei sondaggi che circolano da diversi giorni, la sfida in Sicilia sarebbe quanto mai incerta. Anche le previsioni sulle liste sono alquanto ballerine anche se la coalizione di centrodestra viene data in vantaggio. Decisive saranno le prossime due settimane. I partiti più grossi puntano tutto sull’appeal dei propri leader che arriveranno in Sicilia per tirare la volata a candidati e liste.

Dopodomani il centrodestra si presenterà compatto con Schifani alla convention di Palermo; dal 15 al 17 invece riflettori su Giuseppe Conte: per il leader del M5s si preannuncia una maratona, con tre comizi al giorno in altrettanti comuni delle nove province dell’Isola. Si rincorre la voce di un blitz di Silvio Berlusconi a Marsala tra il 16 e il 17 mentre sono scontati – mancano solo le date ufficiali – gli arrivi imminenti di Giorgia Meloni, Matteo Salvini ed Enrico Letta.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.