Condividi

Regione: Agrigento, Villa Genuardi sede unica della Soprintendenza

martedì 3 Dicembre 2019
Musumeci a Villa Genuardi

Villa Genuardi diventerà la sede unica della Soprintendenza ai Beni culturali di Agrigento. La decisione è stata presa dal presidente della Regione Nello Musumeci, in occasione del sopralluogo di ieri nella città dei Templi.

Accompagnato dal dirigente generale del dipartimento Sergio Alessandro e dal soprintendente Michele Benfari, il governatore ha visitato la storica struttura, evidenziando gli interventi immediati che vanno realizzati.

Ad occuparsi del progetto complessivo di riqualificazione – che dovrebbe essere approvato entro febbraio – sarà la stessa Soprintendenza. Subito dopo verrà pubblicata la gara d’appalto per i lavori. A disposizione ci sono circa tre milioni di euro.

«Vogliamo – sottolinea il governatore – da un lato valorizzare un edificio che appartiene alla storia di Agrigento e, dall’altro, rendere unica la sede degli uffici, anche per una migliore fruizione dei servizi da parte degli utenti, che in questo modo non dovranno più fare la spola tra luoghi diversi. Al momento, infatti, il personale è diviso tra Villa Genuardi e l’Ospedale vecchio. Vogliamo, inoltre, – conclude Musumeci – procedere alla manutenzione dei Giardini annessi alla Villa, caratterizzati da alberi di alto fusto, e renderli fruibili costantemente a cittadini e turisti».

La cura del Parco, al momento, è affidata a dipendenti regionali della Forestale, che operano in collaborazione con la Questura.

 

 

(Nella foto il presidente Musumeci all’arrivo a Villa Genuardi, accolto da Alessandro e Benfari).
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.