Condividi

Regione: avviato l’iter per legge di bilancio e di stabilità

venerdì 6 Settembre 2019

La Ragioneria Generale della Regione Siciliana rende noto che ha varato, nella giornata di oggi, la circolare che stabilisce il calendario in base al quale i dipartimenti regionali devono inviare alla stessa le proposte di spesa da inserire nel cosiddetto “bozzone”, necessario alla predisposizione dei disegni di legge di Bilancio di previsione per il triennio 2020/2022 e della legge di Stabilità. La circolare, rendono noto gli uffici dell’assessorato all’economia, sarà pubblicata nei prossimi giorni.

Il documento, che sarà illustrato alla prossima Giunta, prevede che entro l’8 ottobre i dipartimenti regionali spediscano alla Ragioneria le loro proposte di spesa, affinché la Giunta regionale possa procedere all’approvazione dei Disegni di Legge, per poi trasmetterli all’Assemblea regionale entro il 30 ottobre.

L’elaborazione del documento contabile dovrà continuare a tenere conto del recepimento delle disposizioni previste dal decreto legislativo 118/2011 in tema di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.