Condividi

Regione: da settembre via al tavolo permanente per gli enti locali in difficoltà

venerdì 9 Agosto 2019
Bernardette Grasso
Bernardette Grasso

Un Tavolo tecnico permanente a supporto degli enti locali siciliani in difficoltà finanziaria sarà istituito dal governo Musumeci, presso l’assessorato alle Autonomie locali, nei primi giorni di settembre. Lo rende noto l’assessore Bernardette Grasso.

Sindaci, segretari generali, dirigenti e responsabili degli enti locali potranno rivolgersi a questo nuovo interlocutore per ricevere un aiuto concreto: dagli strumenti disponibili per affrontare e, soprattutto, superare le difficoltà finanziarie in cui versano ormai da anni, al supporto da parte di professionisti e tecnici esperti in materia di bilancio e di gestione, provenienti dal mondo accademico o dalle più importanti Istituzioni e Autorità nazionali.

«L’assessorato alle Autonomie locali – sottolinea l’assessore Grasso cambia passo e apre una nuova fase. In linea con il processo di efficientamento della ‘macchina amministrativa’ avviato, la Regione Siciliana diventa interlocutore dei moltissimi enti in difficoltà. Lo fa attivando strumenti e servizi informativi, tecnici, legislativi, ma anche finanziari, per permettere un concreto ed effettivo risanamento dei conti pubblici, a beneficio dei cittadini e dei territori».

Il progetto del Tavolo tecnico permanente, nato dalla collaborazione con consulenti ed esperti in materia, sarà coadiuvato anche dagli uffici regionali. L’obiettivo finale è quello di giungere a soluzioni ‘di sistema’ per le problematiche finanziare di tutti gli enti locali, non solo siciliani, candidandosi quindi come strumento sperimentale a supporto del legislatore nazionale.

I risultati prodotti grazie ai nuovi strumenti di prevenzione e gestione della crisi finanziari degli enti locali saranno soggetti a un monitoraggio periodico, anche per disporre di una banca dati regionale.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.