Condividi

Regione e Gal insieme per la promozione della cultura

mercoledì 6 Febbraio 2019
musumeci

I ventidue Gal, Gruppi di azione locale, che operano in Sicilia potranno affiancare la Regione nella promozione del patrimonio storico e culturale dell’Isola: dalla fruizione dei musei e dei siti archeologici alla valorizzazione degli antichi borghi, dall’allestimento di spazi espositivi alla realizzazione di eventi dedicati alla memoria di illustri personaggi. Ma potranno occuparsi anche di attività didattico-educative e di iniziative di natura artistico-letteraria, documentaria ed etnoantropologica.

Lo prevede la delibera con la quale il governo Musumeci ha approvato l’Accordo di programma quadro tra l’assessorato regionale dei Beni culturali e gli organismi che dal 1994 mettono insieme Comuni e privati e che l’Unione europea riconosce titolari di spesa dei fondi strutturali.

Attraverso i Gal e la loro capillare diffusione sul territorio – spiega il presidente della Regione Siciliana Nello Musumecicontiamo di avere una marcia in più per espandere il nostro “sistema cultura” lì dove ha più bisogno di emergere e di conquistare nuovi spazi per intercettare i flussi turistici. E in quest’ottica, i Gruppi di azione locale potranno rivelarsi preziosi partner operativi per un utilizzo fruttuoso dei fondi europei, in grado di innescare importanti processi di ricaduta economica“.

Attraverso specifiche convenzioni con l’amministrazione regionale, siglate sulla base dei progetti da promuovere, i Gal potranno emanare i bandi per affidarne la realizzazione a imprese e associazioni. Le risorse – circa duecento milioni – arriveranno dal Programma di sviluppo locale denominato Leader.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.