Condividi

Regione, il neo assessore Bosco sblocca il Piano Infrastrutture fermo dal 2002. “Fondi per 1 miliardo”

mercoledì 28 Giugno 2017

La Giunta Regionale, nel corso della seduta di ieri, ha approvato il Piano Integrato Infrastrutture e Mobilità (PIIM), strumento programmatorio che aggiorna il Piano Direttore della Mobilità risalente al 2002.

Bosco e Crocetta
Bosco e Crocetta

Si tratta di uno dei primi atti proposti al Governo Regionale dal nuovo assessore alle Infrastrutture Luigi Bosco che, a pochi giorni dal suo insediamento, ha dovuto affrontare con urgenza diverse emergenze, tra cui proprio l’aggiornamento del PIIM.

Il Piano, che ha una valenza strategica primaria, in coerenza con gli altri strumenti di pianificazione vigenti, si pone l’obiettivo di innalzare il livello dei servizi alla mobilità, mediante il potenziamento delle infrastrutture e della logistica della Regione Siciliana.

 

I punti di forza del PIIM riguardano gli interventi di potenziamento della rete infrastrutturale intermodale; l’adeguamento di alcuni livelli di servizio e la coerenza con il quadro programmatorio ai vari livelli istituzionali. L’approvazione del Piano, che ha anche superato la fase della Valutazione ambientale strategica, la cosiddetta VAS, rappresenta la condizione necessaria richiesta dall’Unione Europea per poter accedere ai finanziamenti infrastrutturali, pari a circa 1 miliardo di euro, previsti dallo stesso strumento e dagli assi di finanziamento ad esso correlati.

«Nell’evidenziare l’importanza dell’approvazione del documento da parte della Giunta Crocetta nei tempi utili dettati dalla Commissione Europea – ha detto l’assessore Bosco – desidero rimarcare come le caratteristiche “dinamiche” dello stesso, possano consentirne l’aggiornamento, per così dire, in tempo reale, in funzione dello stato di avanzamento delle fasi progettuali e – conclude– della progressiva acquisizione dei finanziamenti».

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il mondo dell’artigianato in II Commissione, Abbate: “Andare avanti sui finanziamenti Crias e dare una boccata d’ossigeno” CLICCA PER IL VIDEO

L’intervista al presidente della I Commissione Affari Istituzionali e componente della II Commissione Bilancio Ignazio Abbate

BarSicilia

Bar Sicilia con Giusi Savarino: “Dopo vent’anni Punta Bianca diventa riserva. Novità su bonus edilizio e Bandiere blu” CLICCA PER IL VIDEO

Diversi i temi discussi con l’esponente di Fratelli d’Italia: dal rilancio dei parchi regionali alla Finanziaria

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it