Condividi

Regione: Licciardi (Pd), “Bene confronto tra Pd e M5S”

venerdì 15 Dicembre 2017
licciardi

“Considero importante l’incontro tra Cancelleri e Raciti ad inizio di questa legislatura regionale che vedrà il centrodestra di nuovo al governo della Sicilia”. Lo dice Attilio Licciardi, sindaco di Ustica e componente dell’Assemblea Nazionale del PD, coordinatore provinciale dell’area Orlando.

“Le due opposizioni del PD e del Movimento 5 Stelle, insieme al deputato Fava, unico eletto della lista di sinistra – aggiunge – fanno bene a dialogare e confrontarsi per arginare quello che sarà il filo conduttore di questa legislatura: ossia il tentativo del centrodestra di ripercorrere le solite vecchie strade del passato dell’occupazione di ogni spazio di potere”.

“Sicuramente emergeranno posizioni diverse tra queste forze politiche – conclude – ma è un bene per la democrazia e per il futuro della Sicilia che nasca un confronto tra le diverse forze di opposizione per esercitare un controllo sull’operato del governo di Musumeci e per opporsi a scelte contrarie all’interesse dei siciliani”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.