Condividi

Regione: ok alla pesca a strascico nei golfi di Castellammare, Patti e Catania

giovedì 3 Settembre 2020
pesca a strascico

Su impulso dell’Assessore regionale alla Pesca, Edy Bandiera, ieri mattina si è tenuto un incontro presso il Dipartimento della Pesca Mediterranea della Regione Siciliana tra i Co.Ge.PA dei Golfi di Castellammare, Patti e Catania, il Dirigente Generale del Dipartimento, Rosolino Greco e l’Università degli Studi di Palermo, per dare concreta attuazione a quanto contenuto nella legge regionale sulla Pesca mediterranea, approvata a luglio scorso dal Parlamento Siciliano, su proposta del Governo Musumeci.

Edy Bandiera
Edy Bandiera

Previa approvazione dei piani di gestione, cui si è dato avvio ieri mattina, sarà possibile infatti riaprire alla pesca a strascico in questi importanti golfi siciliani.

Soddisfazione è stata espressa dall’assessore regionale per la Pesca Mediterranea, Edy Bandiera: “Un ulteriore passo in avanti sull’attuazione della legge sulla pesca mediterranea e immediatamente a lavoro per la realizzazione dei piani di gestione dei golfi, generano più opportunità per le nostre marinerie e creano economia sana, legata alle straordinarie risorse marine e ittiche, delle quali dispone la Sicilia, il tutto in maniera equilibrata ed in armonia con l’ambiente”, ha affermato l’assessore.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.