Condividi
La nota

Regione, residui passivi 2022: assessorato Economia libera 500 mln

mercoledì 3 Maggio 2023
assessorato economia

L’assessorato dell’Economia ha completato il riaccertamento dei residui passivi relativi al 2022, reimputando al bilancio 2023 della Regione siciliana una somma totale di quasi 500 milioni di euro. Si tratta di spese a valere interamente su risorse regionali, utili a saldare numerosi impegni nei confronti di imprese e fornitori per lavori e per l’acquisto di beni e servizi. “Il riaccertamento si conclude in anticipo di ben tre mesi rispetto all’anno scorso, determinando lo sblocco di centinaia di voci di spesa, per l’ammontare esatto di 486.515.021,39 euro, con una ricaduta concreta nel tessuto socio-economico sicilianosi legge in una nota dell’assessoratoSi citano, a titolo esemplificativo, le spese per il personale e quelle per le imprese del trasporto pubblico locale”.

Saranno ora i dipartimenti regionali a liquidare le poste di propria competenza. Secondo la tabella di marcia dell’assessorato, entro la prossima settimana verrà completato anche il riaccertamento dei residui pregressi al 2022 di ambito regionale, per poi procedere a quello dei residui di spesa extra-regionali, attività propedeutica alla stesura del bilancio consuntivo 2022 della Regione.

L’assessore all’Economia, Marco Falcone, dice: “In netto anticipo rispetto al 2022 riattiviamo un’ingente quota di spesa pubblica a tutto vantaggio di imprese, lavoratori, fornitori di beni e servizi per la grande macchina della Regione”.

Marco Falcone

“Con il riaccertamento dei residui da quasi 500 milioni, i dipartimenti potranno adesso liquidare centinaia di voci di spesa, onorando i proprio impegni senza fare attendere le imprese – aggiunge FalconeNe guadagnano il tessuto socio-economico e i cittadini in termini di servizi e prestazioni, ma anche la Regione vede accrescere la propria credibilità e affidabilità. Il governo Schifani prosegue nel percorso di riordino finanziario ed economico della nostra Regione”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.