Condividi
Il provvedimento

Regione sblocca 1,4 miliardi per pagamenti a imprese ed enti, Confcommercio: “Boccata d’ossigeno per l’economia isolana”

sabato 12 Ottobre 2024
Gianluca Manenti Confcommercio

La giunta regionale ha approvato il provvedimento di riaccertamento ordinario dei residui attivi e passivi al 31 dicembre 2023, consentendo l’erogazione di pagamenti a imprese ed enti per 1,4 miliardi di euro.

Gianluca Manenti
Gianluca Manenti

“Sappiamo che l’operazione, quest’anno – sottolinea il presidente regionale Confcommercio Sicilia, Gianluca Manenti è stata caratterizzata da un iter particolarmente complesso per ragioni di carattere informatico e per la necessità di riprogrammare la spesa nella fase della chiusura del Po Fesr 2014-2020. Ora, però, gli uffici di ogni dipartimento potranno provvedere alla liquidazione e ai mandati delle somme dovute ai creditori della Regione”. “Ringraziamo, come sistema Confcommercio Sicilia, il governatore Schifani e l’assessore regionale all’Economia, Alessandro Dagnino, per avere sbloccato una situazione che rischiava di incancrenirsi. – aggiunge – Ora, naturalmente, auspichiamo che le liquidazioni possano concretarsi in tempi ragionevolmente rapidi così da garantire una minima boccata d’ossigeno alle varie attività produttive presenti sul territorio isolano”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.