Condividi

Regione Siciliana a secco finanziario. Lavori straordinari all’Ars

mercoledì 18 Dicembre 2019
ARS, Musumeci, rifiuti, rimpasto
Ars

Il tempo stringe per i gruppi parlamentari di Palazzo dei Normanni. Oggi 18 dicembre, durante i lavori d’Aula, il presidente dell’Ars Gianfranco Miccichè ha comunicato le decisioni della conferenza dei capigruppo sui lavori per arrivare all’approvazione dei documenti finanziari. Sabato mattina, seduta speciale per incardinare i disegni di legge sull’assestamento di bilancio e rendiconto. Tempo ultimo per presentare gli emendamenti: le 14 del giorno successivo.

Una seduta assolutamente necessaria a seguito della sentenza di parifica enunciata dalla Corte dei Conti giorni fa. Solo ieri sera la giunta a “raschiato il barile” tagliando economicamente in numerosi settori regionali per cercare di allineare il rendiconto del 2018. Il documento predisposto  dal governo dapprima passerà al vaglio della seconda commissione per poi essere discussa sabato in Aula.

I deputati lavoreranno in via del tutto eccezionale anche il giorno prima di natale. I lavori d’Aula inizieranno alle ore 11 ed in primis verrà nominato il vicepresidente dell’Ars che prenderà il posto del viceministro Cancelleri. E’ notizia di qualche settimana fa che ufficiosamente la carica andrà a Francesco Cappello.

Un pressing a Palazzo dei Normanni indispensabile per evitare il continuo pantano ed immobilismo che a sala d’Ercole  è stato protagonista essenzialmente a causa dei collegati. Numerose sono le leggi “bandiera” della maggioranza di Musumeci ancora da approvare a Palazzo dei Normanni come la legge sui rifiuti e il voto segreto.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.