Condividi

Regione Siciliana: approvati rendiconto, assestamento e bilancio consolidato

giovedì 4 Ottobre 2018
Musumeci e Armao

Via libera della Giunta regionale ai documenti contabili. Il governo Musumeci ha approvato il rendiconto 2017, l’assestamento di bilancio 2018 che prevede un piano copertura del disavanzo di circa 500 milioni da spalmare in tre anni, a seguito del giudizio di parifica della Corte dei Conti sul rendiconto generale della Regione per l’esercizio 2017, attinente, quindi, alla precedente legislatura.

Approvato, altresì, il bilancio consolidato. Un documento di natura prettamente tecnica, previsto dal decreto legislativo 118 del 2011, che fotografa la situazione economica e patrimoniale dei 162 tra enti, società partecipate ed organismi strumentali della Regione.

Dalla ricognizione effettuata dall’assessorato all’Economia, è emerso un quadro migliore rispetto a quello dell’anno scorso, anche se ci sono ancora enti che non hanno presentato in tempo i bilanci.

Per questo motivo, il governo regionale, sulla base di una norma contenuta nell’ultima Finanziaria, rimuoverà gli amministratori degli enti inadempienti.

L’approvazione dei documenti contabili, dopo una complessa elaborazione, è l’ultimo passo che permetterà di definire il ciclo di bilancio del precedente esercizio finanziario e di aprire quello relativo al 2019 e, come più volte sottolineato, nel rispetto dei tempi previsti – spiega il vicepresidente e assessore all’Economia, Gaetano Armao –. Si tratta di documenti che tengono conto dei rilievi che la Corte dei Conti ha espresso sul rendiconto generale della Regione per l’esercizio 2017, relativi, quindi, alla precedente legislatura, le cui scelte hanno determinato l’onere di realizzare in tre anni un riassorbimento di residui che si poteva fare in più tempo e con meno oneri per i siciliani”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.