Condividi
I fenomeni di dissesto

Regione Siciliana, in gara il consolidamento del centro abitato di Alimena nel Palermitano

mercoledì 28 Maggio 2025
regione siciliana palazzo d'orleans
Palazzo d'Orléans
La Struttura di contrasto al dissesto idrogeologico, guidata dal presidente della Regione Siciliana Renato Schifani, interviene ad Alimena, nel Palermitano, per porre fine a una situazione di rischio che ha creato pericoli e disagi per i residenti.
Gli Uffici di piazza Ignazio Florio, diretti da Sergio Tumminello, hanno pubblicato la gara per il consolidamento della contrade Pasciovalli-Fontanazza e per la riqualificazione ambientale di tutto il versante della zona sud. Per partecipare al bando da 940 mila euro è possibile presentare le offerte entro il prossimo 27 giugno. L’obiettivo dell’opera è la definitiva stabilizzazione della zona a valle del centro abitato e il recupero di un’area inibita per anni alla pubblica fruizione.
Il sito in questione ha, infatti, la più alta classificazione di rischio e per un lungo periodo è rimasto chiuso al traffico veicolare. Sono peraltro ancora ben visibili le lesioni e le fessurazioni su edifici privati, su una serie di infrastrutture pubbliche e sul manto stradale di alcune arterie viarie, prodotte dagli smottamenti degli ultimi anni e amplificate dalla forte pendenza del terreno.
L’area che risulta più colpita dai fenomeni di dissesto è quella compresa tra piazza Cavour e via Burrone: è qui che il progressivo deterioramento del canale per le acque piovane ha causato il cedimento di alcune strutture e lo scivolamento del piano fondale, oltre al crollo dei muri di sostegno e delle briglie lungo il pendio. Da un punto di vista tecnico, allo scopo di contrastare lo slittamento verso valle dell’abitato, si procederà con la realizzazione di due tratti di paratie della lunghezza di 48 metri ciascuna sotto la via Filippo Juvara e piazza Calogero Gangi. Considerata la folta presenza di piccoli arbusti e specie erbacee nell’area di intervento, si procederà con interventi di ingegneria naturalistica, quali ad esempio palizzate in legno di castagno, disposte davanti la paratia, in modo da migliorare l’inserimento paesaggistico dell’opera.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lavoratori Almaviva, Tamajo: “Discutiamo sull’attivazione del 116-117. Lavoriamo senza chiacchiere e strumentalizzazioni” CLICCA PER IL VIDEO

L’assessore regionale alle Attività produttive Edy Tamajo, ha incontrato oggi i sindacati per fare il punto della situazione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.