Condividi

Regione, stabilite aliquote minime per Irap e Irpef

mercoledì 2 Febbraio 2022

L’assessorato dell’Economia della Regione Siciliana precisa che anche per l’anno d’imposta 2021 le aliquote di base minime stabilite dalla normativa vigente in materia sono: Irap nella misura del 3,90%, Irpef (addizionale regionale) nella misura dell’1,23%.

La riduzione delle addizionali regionali, frutto dello sforzo pluriennale di risanamento finanziario, in particolare nel settore sanitario dal 2010, è stato avviato già dal 2018 – dice l’assessorato – Nel 2017 l’addizionale Irpef regionale era dell’1,73%, nel 2018 è stato ridotto all’1,50%, mentre nel 2019 all’1,23. Tale percentuale di riduzione è stata poi confermata con il consolidamento del taglio di mezzo punto percentuale. Quasi un punto (0,92%), invece, il taglio dell’Irap scesa dal 4,82% del 2017 al 3,90% attuale.

L’assessorato dice che quelle raggiunte in Sicilia sono le aliquote minime consentite dalla legge relativamente all’importo delle addizionali.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it