Condividi

Regione: via ai lavori sul lungomare di Capo d’Orlando | FOTO

venerdì 8 Novembre 2019
Capo d'Orlando

SCORRI LE FOTO IN ALTO

A Capo d’Orlando, nel Messinese, un intervento in grado di risolvere in modo definitivo i problemi strutturali del lungomare Andrea Doria e di contrastare il fenomeno dell’erosione costiera.

Lo si attendeva da cinque anni e oggi, grazie al finanziamento della Struttura contro il dissesto idrogeologico, guidata dal presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci e diretta da Maurizio Croce, si passa dalle parole ai fatti, dalle promesse alla realtà. Partiranno infatti entro questo mese i lavori per la difesa e la salvaguardia di due tratti dell’arenile del centro tirrenico. Ad aggiudicarsi la gara, per un importo di 250 mila euro, la Dlm costruzioni di Barcellona Pozzo di Gotto.

Le mareggiate dei mesi di maggio e giugno del 2018, e quelle ancor più violente dello scorso febbraio, avevano aggravato una situazione già molto critica per la sicurezza dell’area, provocando il crollo di un tratto della sede veicolare e la sostanziale scomparsa dell’arenile. Secondo il parere dei tecnici, la celerità di questo intervento eviterà che i danni possano assumere proporzioni maggiori e, soprattutto, che i costi per ripararli lievitino.

L’opera prevede il consolidamento delle infrastrutture litoranee in grado di fornire la massima protezione dai fenomeni di risalita e frangimento. Prevista la realizzazione di due palificate lunghe 35 e 25 metri: la prima sulla strada provinciale 47 ‘lungomare Andrea Doria’ e la seconda vicino al borgo di San Gregorio. Verrà altresì realizzata una mantellata con massi naturali per una lunghezza complessiva di cento metri nei due tratti del litorale.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it