Condividi
Il fatto

Reparto Pediatrico dell’ISMETT di Palermo, consegnate le uova di Pasqua ai piccoli pazienti ricoverati

martedì 12 Marzo 2024

A Pasqua un sorriso per i piccoli pazienti del reparto Pediatrico dell’ISMETT Istituto Mediterraneo per i Trapianti e Terapie ad Alta Specializzazione di Palermo. Questa mattina, il Cav. dr. Salvatore Romano, Direttore del San Paolo Palace Hotel di Palermo e il Cav.Uff.le Vincenzo Miccoli , Presidente l’Associazione Nazionale Finanzieri d’Italia Sezione di Bagheria, sono stati accolti dal personale Sanitario pediatrico, che hanno visitato il reparto, e consegnate le uova di Pasqua ai piccoli pazienti ricoverati del reparto pediatrico.
“Un grazie speciale al personale sanitario del reparto, la d.ssa Marzia Nicolosi, il dott. Giovanni Di Piazza, per la Direzione Sanitaria, al dr. Cintorino responsabile della chirurgia pediatrica, i chirurghi pediatrici Dr. Bici, d.ssa Argento Emily, d.ssa Zoe Larghi Laureiro. Con questo gesto di solidarietà, sappiamo di regalare un momento di gioia a tutti i piccoli pazienti ricoverati, allo stesso tempo, dare un messaggio di vicinanza nei confronti del personale sanitario”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.