Condividi

Restrizioni nel Canale di Sicilia, Tardino: “La Lega è l’unico partito a sostenere i pescatori”

mercoledì 17 Luglio 2019
Annalisa Tardino

In merito al Regolamento europeo n. 982 del 2019, relativo alle disposizioni per la pesca nella zona di applicazione dell’accordo CGPM (Commissione Generale per la Pesca nel Mediterraneo), che di fatto limita le zone di pesca nel Canale di Sicilia, occorre fare chiarezza” ad affermarlo Annalisa Tardino, membro della Commissione Pesca del Parlamento europeo.

Apprendo a mezzo stampa di alcuni incontri avvenuti a Licata sul Regolamento, e della proposta di tavolo tecnico con l’Assessore regionale– aggiunge l’eurodeputata-. Vorrei chiarire che già la scorsa domenica ho ricevuto i rappresentanti della marineria licatese, e non appena giunta a Strasburgo ho avviato una serie di incontri volti a chiarire quanto accaduto durante l’iter di approvazione nella scorsa legislatura ma, soprattutto, in stretto contatto con il Governo, a cercare delle soluzioni concrete e praticabili”.

La norma, che si applica al nasello e al gambero rosa – continua l’eurodeputata del Carroccio- è stata approvata dal Parlamento europeo nella scorsa legislatura con il voto favorevole del PD e di Forza Italia, l’astensione del Movimento 5 stelle, e con la sola opposizione cosciente degli europarlamentari della Lega, gli unici che avevano previsto le conseguenze negative del provvedimento. Stiamo lavorando, insieme all’On.le Lorenzo Viviani e con l’ausilio dei funzionari del Ministero, all’individuazione di possibili soluzioni, intervenendo nella fase esecutiva del Regolamento sul Mediterraneo occidentale, che si applica alle specie demersali, e che prevede la possibilità di chiedere delle deroghe in via attuativa”.

Carmelo Pullara, che come è noto ha sostenuto Forza Italia alle scorse europee, porta i pescatori in Regione da un Assessore esponente dello stesso partito che ha dimostrato di non tutelarli al momento del voto, sostenendo una proposta scellerata per le nostre marinerie. Oppure ritiene che un regolamento di matrice europea, che recepisce una raccomandazione FAO, quindi internazionale, possa essere modificata da Edy Bandiera? Noi siamo l’unico partito che non prende in giro i pescatori, indicendo riunioni inutili, e che ha mostrato con i fatti il contrasto a questo provvedimento, che comporta conseguenze gravissime per i pescatori nel Canale di Sicilia. Con la stessa serietà, adesso cercheremo di adottare le misure più appropriate a loro sostegno”, conclude l’eurodeputata siciliana.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.